Descrizione Progetto
Studio di Impatto Ambientale (in RTP con l’arch. Fabio Simone) dell’intervento di “Adeguamento funzionale e messa in sicurezza dell’attuale darsena di San Cataldo e riqualificazione degli spazi contermini” nel territorio comunale di Lecce.
Proponente: Comune di Lecce
Il progetto prevede la ristrutturazione completa della darsena, ovvero la rifunzionalizzazione della struttura diportistica localizzata nel bacino Ramanno e la riqualificazione del Lungomare Marinai d’Italia.
Elemento importante del progetto è stata l’eliminazione dei detrattori esistenti. I lavori consentiranno così un miglior inserimento dell’opera nel territorio.
Lo studio è stato redatto con la consulenza di esperti che hanno analizzato il contesto ambientale (geologi, esperti di difesa del suolo, biologi, esperti di paesaggio).
Importante è stata l’analisi dell’inserimento dell’intervento rispetto alle aree protette prossime alla darsena. Nello studio di impatto ambientale è per questo inclusa la Valutazione di Incidenza.
Il team ha poi svolto una serie di indagini importanti in loco, tra cui si citano i rilievi acustici e le analisi sui sedimenti prelevati a mare con la collaborazione di una ditta specializzata e di ARPA Puglia.
Tutto lo studio si è basato sull’utilizzo dei Sistemi Informativi Territoriali.